Qualche ora fa il l’ufficio del Primo Ministro ha pubblicato un documento che riassume i progetti infrastrutturali per i prossimi anni. La pubblicazione è, in un certo senso, una sorpresa.
Continue reading
'cause italians do it better
Qualche ora fa il l’ufficio del Primo Ministro ha pubblicato un documento che riassume i progetti infrastrutturali per i prossimi anni. La pubblicazione è, in un certo senso, una sorpresa.
Continue readingDa domani, 1 settembre 2017, il Magen David Adom invierà direttamente alle Kuppot Holim le pratiche per il pagamento dei costi di trasporto in ambulanza verso gli ospedali.
Continue readingNegli ultimi 16 anni i passeggeri della rete ferroviaria sono praticamente decuplicati, passando dai circa 6 milioni ai quasi 60 dell’anno scorso ed il trend non accenna a diminuire.
Continue readingDa alcuni anni il colosso americano della televisione in streaming pubblica un indice della velocità dei provider internet nei paesi in cui offre il proprio servizio. Israele ha avuto il suo primo risultato e non è male quanto potrebbe sembrare.
Continue readingLa modifica alla legge sulle conversioni delle patenti straniere di cui abbiamo parlato qualche settimana fa è diventata operativa a metà mese e c’è stata una corsa alla conversione che però talvolta si è scontrata con incongruenze.
Continue readingCome ogni mese vengono aggiornati i prezzi massimi di vendita dei carburanti da autotrazione basandosi sul prezzo di borsa degli idrocarburi. Questo mese (come il mese scorso) il prezzo aumenta.
Continue readingParlavamo ieri del affollamento nelle aule israeliane, ben superiore agli obiettivi del ministero. Oggi il ministero stesso ha pubblicato il sito “trasparenza nell’educazione” (שקיפות בחינוך) tramite cui è possibile verificare i dati di tutte le scuole.
Continue readingLa popolazione scolastica israeliana cresce ogni anno ed il sistema educativo fa fatica a starci dietro. Ogni anno aprono nuove scuole ma sembra che non sia mai abbastanza, soprattutto nelle città più densamente popolate.
Continue readingSono iniziate le procedure di collaudo della nuova linea ferroviaria veloce tra Tel Aviv e Gerusalemme. La linea, se tutto procederà senza intoppi, sarà aperta al pubblico nel aprile del 2018.
Continue readingRakevet Israele avvisa che da domani alle 4 di mattina di domenica 27 agosto non ci sarà traffico ferroviario tra le stazioni di Bet Yehoshua e Tel Aviv per valori alla stazione di Herzliya.
Continue reading