37mila nuovi appartamenti per Ashdod secondo il nuovo accordo quadro firmato tra i ministeri ed il sindaco.
Continue reading
'cause italians do it better
37mila nuovi appartamenti per Ashdod secondo il nuovo accordo quadro firmato tra i ministeri ed il sindaco.
Continue readingLa Corte Suprema ha decretato che la controversa tassa sulle case oltre la terza, pensata per scoraggiare l’acquisto di appartamenti a scopo d’investimento, sia carente dal punto di vista di come è stata concepita ed emanata e per questo ha deciso di definirla invalida.
Continue readingEL AL ha sempre negato di dover pagare rimborsi a turisti israeliani per ritardi o bagagli smarriti per le tratte dirette verso Israele, sostenendo che la legge israeliana non li obbliga.
Continue readingRyanair ha annunciato oggi che dal 29 ottobre aggiungerà anche la tratta per Fiumicino a quelle già annunciate per Bergamo.
Continue readingLa Knesset ha approvato in seconda e terza lettura la proposta di legge che rinvia nuovamente l’applicazione del incremento automatico dell’età pensionabile per le donne.
Continue readingLa commissione educazione della Knesset ha approvato la legge che istituisce, a partire dall’anno scolastico prossimo venturo, la supervisione sui doposcuola (zaharonim).
Continue readingPer effetto di una causa collettiva per pratiche commerciali illecite ed ostacolo alla concorrenza Teva Naot, la produttrice israeliana di sandali e scarpe accetta di rimborsare i propri clienti.
Continue readingVenerdì scorso il Ministro dei Trasporti, Israel Katz, ha annunciato una riforma del ministero che porterà ad una semplificazione burocratica ed ad un miglior servizio per i cittadini.
Continue readingLa legge è stata approvata dalla Knesset e sarà quindi operativa a breve. Possiamo ora avere informazioni certe sui tempi definiti dalla legge per la manutenzione e la divisione dei costi.
Continue readingE’ stata la notizia più letta di fine 2016, tutti pronti a potersi godere 6 domeniche feriali l’anno che sarebbero andate ad aggiungersi alle ferie annuali. Ed invece non se ne vede traccia. Perché?
Continue reading