Aprono questa sera le iscrizioni per partecipare alla nuova estrazione di appartamenti a prezzi calmierati del progetto Mehir Lemishtaken. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 18 settembre.
Continue reading
'cause italians do it better
Aprono questa sera le iscrizioni per partecipare alla nuova estrazione di appartamenti a prezzi calmierati del progetto Mehir Lemishtaken. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 18 settembre.
Continue readingPer effetto di una causa collettiva per pratiche commerciali illecite ed ostacolo alla concorrenza Teva Naot, la produttrice israeliana di sandali e scarpe accetta di rimborsare i propri clienti.
Continue readingE’ stata la notizia più letta di fine 2016, tutti pronti a potersi godere 6 domeniche feriali l’anno che sarebbero andate ad aggiungersi alle ferie annuali. Ed invece non se ne vede traccia. Perché?
Continue readingQuasi 42 mila nuclei familiari si sono registrati per le estrazioni degli appartamenti a prezzo calmierato nelle 24 municipalità coinvolte.
Continue readingAlcune delle medicine più efficaci, o più recenti, per combattere il cancro non sono incluse nel elenco di quelle fornite dalle Kuppot Holim ma è possibile forzare le KH a fornirle.
Continue readingSuper-Pharm ha raggiunto un accordo con l’autorità per la concorrenza riguardo gli accordi di esclusività che imponeva ai centri commerciali presso i quali apriva i propri negozi.
Continue readingCi sono agglomerati urbani dei quali è difficile distinguere i confini ed accorgersi che si passa da una municipalità all’altra. In Italia è il caso di Milano-Monza-Sesto San Giovanni, in Israele di sicuro è molto difficile distinguere quando si passa il confine tra Tel Aviv e Ramat Gan, Givatayim o
Continue readingLa Romania, che prima dell’esplosione della seconda guerra mondiale aveva una popolazione ebraica di oltre 800 mila individui, ha approvato una legge che dal primo luglio 2017 compenserà i sopravvissuti alla Shoah (ed i loro coniugi se non hanno contratto un nuovo matrimonio nel fratempo) per circa 100 euro al
Continue reading