i
Continue reading
'cause italians do it better
Qualche ora fa il l’ufficio del Primo Ministro ha pubblicato un documento che riassume i progetti infrastrutturali per i prossimi anni. La pubblicazione è, in un certo senso, una sorpresa.
Continue reading37mila nuovi appartamenti per Ashdod secondo il nuovo accordo quadro firmato tra i ministeri ed il sindaco.
Continue readingLa Corte Suprema ha decretato che la controversa tassa sulle case oltre la terza, pensata per scoraggiare l’acquisto di appartamenti a scopo d’investimento, sia carente dal punto di vista di come è stata concepita ed emanata e per questo ha deciso di definirla invalida.
Continue readingLa legge è stata approvata dalla Knesset e sarà quindi operativa a breve. Possiamo ora avere informazioni certe sui tempi definiti dalla legge per la manutenzione e la divisione dei costi.
Continue readingPer effetto di un accordo tra KKL e Stato d’Israele, a breve circa 140 mila proprietari di abitazioni diventeranno proprietari anche del terreno su cui insistono.
Continue readingIl ministero del tesoro ha comunicato che ad oggi si sono registrati quasi 37 mila nuclei familiari alle varie estrazioni.
Continue readingNe avevamo parlato il mese scorso quando la commissione annunciò il progetto di legge di riforma del mercato degli affitti. Ebbene, il progetto è diventato legge dopo essere stato approvato in seconda e terza lettura, pur se con qualche cambiamento.
Continue readingIl ministero delle finanze ha comunicato che ci sono già 22 mila iscritti per le lotterie che assegnano gli appartamenti nel ambito del progetto Mehir LeMistaken.
Continue readingIl progetto Mehir leMistaken è un progetto statale per calmierare il prezzo degli appartamenti e spingere il mercato a rallentare la corsa dei prezzi.
Continue reading